"한국에서 이탈리아를 왔다 갔다 하는 이탈리아인" un'italiana che dalla Corea del sud va e viene.
Nato nel 2012, "l'anzianotto" blog si sta incamminando verso i 10 anni di vita e raccoglie la mia esperienza a Seoul. Un mondo sempre da scoprire, anche dopo sette viaggi alle spalle, gli ultimi due i più speciali: il sesto che ha visto il mio trasferimento per lavoro e il settimo per studio. Se siete curiosi di cosa vedono i miei occhi e il mio cuore seguite il blog nel suo passato, presente e futuro.
Grazie ad una lettrice curiosa riguardo alla musica italica conosciuta in terra coreana ecco qui che creiamo un nuovo post per il blog.
Nella mia poca esperienza Seouliana (o Seoulese XD) posso rispondervi subito
con: nelle radio no! Rarissimi casi passano musiche italiane e solitamente si
tratta di tormentoni … MA! C’è un genere
che è seguito certamente e che molti
di voi già sapranno: il canto, la lirica!
I coreani adorano questo genere italico e molti di loro (chi può e ha davvero
passione) scelgono di studiare proprio questa materia. Alcuni venendo qui in Italia
proprio per apprendere appieno un mestiere che poi andrebbero a svolgere nel loro paese d’origine.
Parlo proprio del canto lirico, della musica classica in generale. Molti
coreani una volta compresa la vostra provenienza potranno tirar fuori dal loro
repertorio i classici (che diciamocelo: tutto il mondo li conosce): “oh sole
mio”, Pavarotti, “Va pensiero” ecc … ecc … (meno conosciuto Andrea Bocelli,
stranamente …)
Conobbi io stessa, e sono ancora in contatto, con alcuni coreani che vivono nel nostro paese proprio per studiare lirica, fare esperienza, vincere concorsi. Ma parlando con una cantante coreana bravissima (e vincitrice -premio del pubblico- di un concorso lirico la cui ultima tappa toccò proprio il mio paese), compresi che l'intento vero e proprio non è la fama, almeno non in Italia, ma nel proprio paese! In Corea! Quindi vengono qua, studiano, lavorano (a volte anche l'intera famiglia) e alla fine tornano a casa (sempre che non vengano del tutto catturati dal mondo italico) con un bellissimo bagaglio di esperienze che a Seoul servirà di certo per spianare la strada verso il successo, o comunque un lavoro in quel campo specifico.
Cambiando proprio genere, posso citarvi piccoli accenni al mondo
musicale italiano che Tu vò fà l'americano” ma purtroppo XD non la
datata canzone italica, ma la versione: “We no speak americano” del gruppo
Australiano Yolanda Be Cool.
riscontrai in terra coreana: Oppa Gangnam Style nell’Agosto
2012 aveva un, ben noto qui da noi, rivale tutto italico nell’ accaparrarsi il
premio di “tormento Estivo”. La canzone specifica è: “
Certo!
All’interno vi è la vera e propria canzone italica, le parole sono napoletane,
ma in realtà il coreano medio non sa che si tratta di lingua italiana, come qui
da noi gli italiani non riconoscerebbero il coreano come tale! XD
Anzi! Chi conosce appena il gruppo che ha remixato questo pezzo, pensa bene che
sia un prodotto Americano. (anche solo all’ascolto “papa l’AMERICANO ...” associano la parola "America" alla canzone)
Ma quanto sentii questa canzone e ogni volta a sottolineare: il testo è di una
vecchia canzone italiana! E’ italiano!!!
Una cosa invece veramente buffa che mi capitò fu trovare in una noraebang
(karaoke coreano) di Seoul, tra la lista delle canzoni straniere un nome anch’esso
piuttosto antico: GILIOLA CINGUETTI con il suo pezzo: “non ho l’età” !!!! XD E
così mi cimentai a leggere gli erroracci nel testo che appariva dal televisore!
Diciamo che la Corea del sud forse (è un mio pensiero) non ha sempre solo
risentito dell’onda Americana per tutto, certo è sempre stata la Nazione che ha spopolato in tutto il mondo, anche per l’Italia questo è logico e chiaro, ma il
nostro paese stesso ha sempre affascinato i coreani (logicamente non tutti) e lo si denota anche dalla presenza di canzoni piuttosto vecchiottelle che si possono trovare in giro per Seoul! Anche perché
ai tempi dei miei genitori la musica italiana era il must! Noi italiani eravamo anche associati alla parola "musica", non solo a "pizza"-"pasta"-"mafia" ecc ... Mentre ora come ora
siamo praticamente sconosciutissimi, talvolta, alcuni perfino nello stesso
paese di provenienza.
E ora che ci penso in Corea del sud c’è anche una canzone dello zecchino d’oro
riadattata: “volevo un gatto nero” (la cantarono anche i Bigbang, anzi ora vedo di trovare il video e postarvelo). Ma di nuovi
singoli all’Italiana, magari di artisti pure molto bravi come Giorgia, io non
ho mai sentito né parlare, né canticchiare, né tanto meno risuonare nelle vie o
nelle noraebang. Però può darsi che vi siano, solo che sono ben nascoste e poco
conosciute.
Se qualcuno ha fatto incontri del terzo tipo inerenti proprio a
questo argomento ci dica, ci dica!
Eccolo, lo vedete che scende
dalla sua limousine per i
MAMA 2013
Ah, concludo dicendo che anche il pulcino Pio espatriò un po’ in tutto il
mondo, perfino a Seoul. XD Ma da quel che so solamente grazie ad alcuni
stranieri che divertiti da quel simpatico (ed odioso) motivetto lo “tramandò”
ad amici coreani e così via …
Spero bene che non passasse davvero nelle loro radio! XD Del tipo: noi ci siamo beccati Psy e loro Pio? -Le due PP, beh ... a noi c'è andata peggio! (abbiamo avuto entrambi, ma quella creata da noi era davvero una sciocchezza! XD)
BLACK CAT NERO (XD Bigbang) che sappiano davvero cosa vuol dire nero? Molto probabilmente sì visto la traduzione della song, ma allora getto un'altra domanda: che sappiano da quale lingua è tratta la parola "nero"?
Ciao Giorgia! Oddio i BigBang che cantano una canzone dello Zecchino d'Oro! Un video epico!! xD Non l' avrei mai immaginato...! Bella l'idea delle traduzioni comunque!! Ti chiederei di tradurmene una di Seungri...Ma è in giapponese!! Una delle canzoni piu belle che abbia mai sentito: The feelings painted in the sky! Bellissima...Mi piacerebbe capire di cosa parla però hihi! Poi mi piace moltissimo anche questa dei Beast e credo piacerebbe anche a te (se non l'hai già sentita) ti metto il link http://www.youtube.com/watch?v=XBldkKeEPic ...Baci (ti ho risp alla mail)
^ ^ Proverò ad ascoltarle certamente Silvia! Purtroppo però per ora traduco quelle che più mi fanno battere il cuore XD anche per una questione di facilità! Molte le comprendo un pò ascoltandole quindi so che potrei riuscire a tradurle avendo il testo sotto. Altre invece mi riescono molto difficilmente. Purtroppo quella di Seungri l'unico modo per tradurla sarebbe dall'inglese, posso provarci, ma di sicuro non sarà (penso, almeno noto io da quando le traduco dal coreano direttamente) fedelissima al testo e tradurla dal giappico XD per me è impossibile! Scusami ... D: Però ascolterò entrambe e vedrò prossimamente se il testo già di per sé lo avverto facile!
어서오세요 Eoseooseyo! Benvenuti, entrate pure nel mio blog! Ognuno è libero di commentare, sempre nel rispetto però dell'altrui persona. Grazie a chiunque decidesse di seguirmi e arricchire il mio blog con i propri pensieri, che per me sono sempre preziosi. 감사합니다! Kamsahabnida!
Ciao Giorgia! Oddio i BigBang che cantano una canzone dello Zecchino d'Oro! Un video epico!! xD Non l' avrei mai immaginato...! Bella l'idea delle traduzioni comunque!! Ti chiederei di tradurmene una di Seungri...Ma è in giapponese!! Una delle canzoni piu belle che abbia mai sentito: The feelings painted in the sky! Bellissima...Mi piacerebbe capire di cosa parla però hihi! Poi mi piace moltissimo anche questa dei Beast e credo piacerebbe anche a te (se non l'hai già sentita) ti metto il link http://www.youtube.com/watch?v=XBldkKeEPic ...Baci (ti ho risp alla mail)
RispondiElimina^ ^ Proverò ad ascoltarle certamente Silvia!
EliminaPurtroppo però per ora traduco quelle che più mi fanno battere il cuore XD anche per una questione di facilità! Molte le comprendo un pò ascoltandole quindi so che potrei riuscire a tradurle avendo il testo sotto. Altre invece mi riescono molto difficilmente. Purtroppo quella di Seungri l'unico modo per tradurla sarebbe dall'inglese, posso provarci, ma di sicuro non sarà (penso, almeno noto io da quando le traduco dal coreano direttamente) fedelissima al testo e tradurla dal giappico XD per me è impossibile!
Scusami ... D:
Però ascolterò entrambe e vedrò prossimamente se il testo già di per sé lo avverto facile!